IMPARA COME GESTIRE E CONTROLLARE I PROGETTI DAL PUNTO DI VISTA AMMINISTRATIVO FINANZIARIO
IMPARA COME GESTIRE E CONTROLLARE I PROGETTI DAL PUNTO DI VISTA AMMINISTRATIVO FINANZIARIO
IMPARA COME GESTIRE E CONTROLLARE I PROGETTI DAL PUNTO DI VISTA AMMINISTRATIVO FINANZIARIO
IMPARA COME GESTIRE E CONTROLLARE I PROGETTI DAL PUNTO DI VISTA AMMINISTRATIVO FINANZIARIO
Il Corso di Specializzazione in Rendicontazione dei Progetti Europei è particolarmente utile per coloro che indendono approfondire il settore della progettazione europea dal punto di vista amministrativo-finanziario della gestione e controllo di progetto e della rendicontazione finale.
Questo Corso offre avanzate metodologie di rendicontazione economico-finanziaria dei progetti, con una analisi dettagliata dei programmi più importanti ed una disamina comparativa integrata per orientarsi tra le diverse modalita richieste.
Nella fase formativa i partecipanti
Questo Corso offre un percorso completo approfondendo i criteri finanziari e gestionali con i quali la Commissione Europea segue e controlla i progetti a valere sui diversi programmi. I laboratori in aula permetteranno di acquisire in modo esperenziale le competenze pratiche per una corretta gestione e rendicontazione finanziaria del progetto.
Una formazione interattiva, pratica, immediatamente applicabile.
La formazione di Europa Innovation Business School è doppiamente certificata secondo gli standard di Qualità UNI ISO 29990 (specifica per la Formazione) ed UNI ISO 9001.
La formazione di EuropaCube è erogata con Certificazione di Qualità sia ISO 9001:2015 (Sistema di Qualità), da una Business School privata iscritta nell’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del MIUR.
Da parte di tutti i soggetti coinvolti nei partenariati di progetto c’è un’esigenza sempre crescente di competenze specializzate nella predisposizione ed espletamento delle attività di rendicontazione. Il fine è evitare il taglio di risorse finanziarie da parte degli Organi di controllo e spesso anche una diminuzione della qualità delle attività progettualità sviluppate.
Il Corso è in formula “open” e non sono richiesti particolari requisiti d’accesso.
Le iscrizioni sono aperte.
Si consiglia vivamente di inviare la propria iscrizione il prima possibile, considerando che sono disponibili solo 30 posti.
La quota, congrua e sostenibile, di 687 €, è ora in offerta a soli 467 € [risparmi 220 €].
Orario giornaliero: h. 9,00/13,00 – 14,00/18,00
(Metodologia didattica: simulazione di progettazione partecipata sia in sessione plenaria che in piccoli gruppi)
Il ruolo di “esperto in rendicontazione di progetti europei” viene certificato sull’attestato di partecipazione e profitto conseguito.
Il percorso didattico è supportato da dispense realizzate ad hoc dal corpo docente e da un’ampia selezione di specifici materiali di documentazione, ricerca e fonti informative su bandi e programmi, che verranno consegnati su una Chiavetta Usb da 4 Gb.
I Centri di Documentazione Europea (CDE) regionali saranno disponibili per il reperimento dei materiali in Italia e all’estero.
Il punto di forza di questo Master è che le lezioni vengono condotte esclusivamente da veri professionisti del settore – di chiara fama – con esperienza pluriennale di gestione e rendicontazione nei progetti europei.
l docenti di riferimento del Corso sono:
Il Corso di Specializzazione è “open“, aperto alla partecipazione di tutti i soggetti interessati ad acquisire competenze e conoscenze sui temi trattati, non sono previsti particolari requisiti d’accesso, nè assolutamente limiti d’età.
Da parte di tutti i soggetti coinvolti nel partenariato c’è un’esigenza sempre crescente di specifiche competenze finalizzate alla predisposizione ed all’espletamento delle attività di rendicontazione, PER evitare una diminuzione della stessa qualità delle attività progettualità sviluppate e, spesso, il taglio di risorse finanziarie da parte degli Organi di controllo. E’ infatti fondamentale non solo saper pianificare attività rispondenti ai requisiti del bando e ai bisogni dei proponenti, ma anche saperle correttamente gestire dal punto di vista finanziario. La procedura di rendicontazione svolta nell’ambito di un partenariato è una fase complessa che ha inizio dalla chiusura della fase di progettazione all’invio del rapporto finale alla Commissione Europea: ogni partner deve essere in grado di effettuare una rendicontazione interna sul piano finanziario e aiutare a stendere il rapporto finale nel rispetto dei tempi previsti dalla Commissione.
Il Corso vuole rispondere alle esigenze di formazione rilevate sia a livello di:
Il Corso ha l’obiettivo di fare acquisire le seguenti competenze:
Il numero dei posti disponibili del Master per ogni edizione è programmato in 30.
Il Master di Europa Innovation fornisce le competenze giuste, a livello tecnico e relazionale, per lavorare nei progetti europei.
Il punto forte della scuola è la concretezza.
Il Master di Europrogettazione è basato prevalentemente su laboratori di progettazione che insegnano a scrivere i Progetti usando i reali format dei programmi comunitari.
La scuola offre la possibilità di essere formati da professionisti che ogni giorno praticano il mestiere dell'euro-progettista, la condivisione di pratiche ed esperienze in un contesto di aula ricco e stimolante, una formazione che predilige l'approccio learning by doing, il respiro internazionale del master, che prepara professionisti pronti a lavorare in tutta europa.
Europa Innovation è la realtà leader in Italia per quanto riguarda
la formazione pratica nell'ambito dei finanziamenti europei e coinvolge i migliori docenti, che sono, prima di tutto, dei professionisti del settore.
Il Master di Europa Innovation fornisce le competenze giuste per lavorare nei progetti europei sia in termini di mentalità, per potersi interfacciare con gli uffici e le agenzie europee, sia in termini di linguaggio tecnico da usare nel Lavoro a livello europeo.
Il master porta in aula l’esperienza giornaliera di docenti professionisti per un approccio molto pratico alla progettazione.
Il master con Europa Innovation fa decollare il tuo potenziale, ti insegna a pensare fuori dagli schemi e a trovare punti di vista internazionali.
Il master con Europa Innovation fa decollare il tuo potenziale, ti insegna a pensare fuori dagli schemi e a trovare punti di vista internazionali.
Il Master di Europa Innovation fornisce le competenze giuste, a livello tecnico e relazionale, per lavorare nei progetti europei.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
EU DIGITAL SKILLS & JOBS COALITION MEMBER;
REGISTRO UE DEGLI EUROPROGETTISTI Europe Project Forum, Amsterdam
2 GIORNI [16 ORE IN AULA]
DIPLOMATI – LAUREATI
ATT. DI PARTECIPAZIONE
687 € Ora in offerta
a 467 €
[risparmi 220 euro!]
(quota soggetta a reverse charge, senza addebito iva per soggetti iva Vies, +iva 21 % per soggetti privati- info)
UNI EN ISO 9001:2015
TUTOR FOR ITALIAN COURSE
Free Whatsapp Number:
+39 3206123488
TUTOR FOR ENGLISH AND SPANISH COURSE
Free Whatsapp Number:
+31-644666517 Hours:
10:00 AM - 01:00 PM
03.00 PM- 06.00 PM
Email:
info@europabs.eu
Il Corso di Specializzazione in Rendicontazione dei Progetti Europei è particolarmente utile per coloro che indendono approfondire il settore della progettazione europea dal punto di vista amministrativo-finanziario della gestione e controllo di progetto e della rendicontazione finale.
Questo Corso offre avanzate metodologie di rendicontazione economico-finanziaria dei progetti, con una analisi dettagliata dei programmi più importanti ed una disamina comparativa integrata per orientarsi tra le diverse modalita richieste.
Nella fase formativa i partecipanti
Questo Corso offre un percorso completo approfondendo i criteri finanziari e gestionali con i quali la Commissione Europea segue e controlla i progetti a valere sui diversi programmi. I laboratori in aula permetteranno di acquisire in modo esperenziale le competenze pratiche per una corretta gestione e rendicontazione finanziaria del progetto.
Una formazione interattiva, pratica, immediatamente applicabile.
La formazione di Europa Innovation Business School è doppiamente certificata secondo gli standard di Qualità UNI ISO 29990 (specifica per la Formazione) ed UNI ISO 9001.
La formazione di EuropaCube è erogata con Certificazione di Qualità sia ISO 9001:2015 (Sistema di Qualità), da una Business School privata iscritta nell’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del MIUR.
Da parte di tutti i soggetti coinvolti nei partenariati di progetto c’è un’esigenza sempre crescente di competenze specializzate nella predisposizione ed espletamento delle attività di rendicontazione. Il fine è evitare il taglio di risorse finanziarie da parte degli Organi di controllo e spesso anche una diminuzione della qualità delle attività progettualità sviluppate.
Il Corso è in formula “open” e non sono richiesti particolari requisiti d’accesso.
Le iscrizioni sono aperte.
Si consiglia vivamente di inviare la propria iscrizione il prima possibile, considerando che sono disponibili solo 30 posti.
La quota, congrua e sostenibile, di 687 €, è ora in offerta a soli 467 € [risparmi 220 €].
Orario giornaliero: h. 9,00/13,00 – 14,00/18,00
(Metodologia didattica: simulazione di progettazione partecipata sia in sessione plenaria che in piccoli gruppi)
Il ruolo di “esperto in rendicontazione di progetti europei” viene certificato sull’attestato di partecipazione e profitto conseguito.
Il percorso didattico è supportato da dispense realizzate ad hoc dal corpo docente e da un’ampia selezione di specifici materiali di documentazione, ricerca e fonti informative su bandi e programmi, che verranno consegnati su una Chiavetta Usb da 4 Gb.
I Centri di Documentazione Europea (CDE) regionali saranno disponibili per il reperimento dei materiali in Italia e all’estero.
Il punto di forza di questo Master è che le lezioni vengono condotte esclusivamente da veri professionisti del settore – di chiara fama – con esperienza pluriennale di gestione e rendicontazione nei progetti europei.
l docenti di riferimento del Corso sono:
Il Corso di Specializzazione è “open“, aperto alla partecipazione di tutti i soggetti interessati ad acquisire competenze e conoscenze sui temi trattati, non sono previsti particolari requisiti d’accesso, nè assolutamente limiti d’età.
Da parte di tutti i soggetti coinvolti nel partenariato c’è un’esigenza sempre crescente di specifiche competenze finalizzate alla predisposizione ed all’espletamento delle attività di rendicontazione, PER evitare una diminuzione della stessa qualità delle attività progettualità sviluppate e, spesso, il taglio di risorse finanziarie da parte degli Organi di controllo. E’ infatti fondamentale non solo saper pianificare attività rispondenti ai requisiti del bando e ai bisogni dei proponenti, ma anche saperle correttamente gestire dal punto di vista finanziario. La procedura di rendicontazione svolta nell’ambito di un partenariato è una fase complessa che ha inizio dalla chiusura della fase di progettazione all’invio del rapporto finale alla Commissione Europea: ogni partner deve essere in grado di effettuare una rendicontazione interna sul piano finanziario e aiutare a stendere il rapporto finale nel rispetto dei tempi previsti dalla Commissione.
Il Corso vuole rispondere alle esigenze di formazione rilevate sia a livello di:
Il Corso ha l’obiettivo di fare acquisire le seguenti competenze:
Il numero dei posti disponibili del Master per ogni edizione è programmato in 30.
EU DIGITAL SKILLS & JOBS COALITION MEMBER;
REGISTRO UE DEGLI EUROPROGETTISTI Europe Project Forum, Amsterdam
2 GIORNI [16 ORE IN AULA]
DIPLOMATI – LAUREATI
ATT. DI PARTECIPAZIONE
687 € Ora in offerta
a 467 €
[risparmi 220 euro!]
(quota soggetta a reverse charge, senza addebito iva per soggetti iva Vies, +iva 21 % per soggetti privati- info)
UNI EN ISO 9001:2015
TUTOR FOR ITALIAN COURSE
Free Whatsapp Number:
+39 3206123488
TUTOR FOR ENGLISH AND SPANISH COURSE
Free Whatsapp Number:
+31-644666517 Hours:
10:00 AM - 01:00 PM
03.00 PM- 06.00 PM
Email:
info@europabs.eu
Il Master di Europa Innovation fornisce le competenze giuste, a livello tecnico e relazionale, per lavorare nei progetti europei.
Il punto forte della scuola è la concretezza.
Il Master di Europrogettazione è basato prevalentemente su laboratori di progettazione che insegnano a scrivere i Progetti usando i reali format dei programmi comunitari.
La scuola offre la possibilità di essere formati da professionisti che ogni giorno praticano il mestiere dell'euro-progettista, la condivisione di pratiche ed esperienze in un contesto di aula ricco e stimolante, una formazione che predilige l'approccio learning by doing, il respiro internazionale del master, che prepara professionisti pronti a lavorare in tutta europa.
Europa Innovation è la realtà leader in Italia per quanto riguarda
la formazione pratica nell'ambito dei finanziamenti europei e coinvolge i migliori docenti, che sono, prima di tutto, dei professionisti del settore.
Il Master di Europa Innovation fornisce le competenze giuste per lavorare nei progetti europei sia in termini di mentalità, per potersi interfacciare con gli uffici e le agenzie europee, sia in termini di linguaggio tecnico da usare nel Lavoro a livello europeo.
Il master porta in aula l’esperienza giornaliera di docenti professionisti per un approccio molto pratico alla progettazione.
Il master con Europa Innovation fa decollare il tuo potenziale, ti insegna a pensare fuori dagli schemi e a trovare punti di vista internazionali.
Il master con Europa Innovation fa decollare il tuo potenziale, ti insegna a pensare fuori dagli schemi e a trovare punti di vista internazionali.
Il Master di Europa Innovation fornisce le competenze giuste, a livello tecnico e relazionale, per lavorare nei progetti europei.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Europa Business School is not a degree granting institution
international education division of
DIARI BV, Amsterdam
KvK 72771097
For more information CONTACT US
©2019-2020 Diari BV, NL – All rights reserved.
All the brands and logos mentioned or published on the website are trademarks of their respective owners.
General Terms and Conditions of DIARI B.V. [EUROPA INNOVATION BUSINESS SCHOOL], with registered office in Amsterdam, Jan van Galenstraat 335, 1061 AZ – the Netherlands.
Article 1. Applicability and definitions
Article 2. Proposals
1. All proposals and other offers of EUROPA INNOVATION BS are regarded as a non-binding offer by EUROPA INNOVATION BS to a client. A proposal or other offer therefore does not bind EUROPA INNOVATION BS in any way, not even after a client has accepted EUROPA INNOVATION BS’s proposal and/or offer.
2. The agreement with EUROPA INNOVATION BS is concluded only after EUROPA INNOVATION BS’s written confirmation and acceptance (the order confirmation). This order confirmation serves as acceptance by EUROPA INNOVATION BS. An agreement is concluded when EUROPA INNOVATION BS sends the order confirmation.
3. Europa Innovation BS is not a degree granting institution. EI BS training aims to: realize a collaborative learning experience where the input and contribution of the participants will realize the opportunities for the whole study-community; helping students expanding their knowledge and providing full understanding on the different scenarios and situations that exist in the field of business; understanding meaningful concepts and apply the strategies learned for the benefit of your business organization; overcoming business challenges and reach new heights in leadership with the help of executive training programs. Such training programs must allow you to have a glimpse on new career opportunities and responsibilities as a leader.
4. All designs, drawings, models, samples, descriptions, images made and supplied by EUROPA INNOVATION BS, as well as all appendices and documents that are attached to EUROPA INNOVATION BS’s proposals and offers, will remain EUROPA INNOVATION BS’s property. Tools made by EUROPA INNOVATION BS will also remain its property. All items and goods referred to in this paragraph must be returned to EUROPA INNOVATION BS immediately on request and may not be copied and/or given to third parties without EUROPA INNOVATION BS’s express written request. EUROPA INNOVATION BS also reserves any existing rights from intellectual and industrial property.
5. All agreements between EUROPA INNOVATION BS and a client qualify, in relation to EUROPA INNOVATION BS’s obligations, as a best-efforts obligation and expressly not as an obligation to obtain a specific result. EUROPA INNOVATION BS therefore does not warrant that specific results of any nature will be achieved.
Article 3. Price
1. EUROPA INNOVATION BS’s prices exclude turnover tax and, unless expressly agreed otherwise in writing, also exclude transport and any other costs.
2. The prices specified in proposals, contracts and order confirmations are based on the cost factors that applied when the agreement was concluded, including exchange rates, wage costs, insurance premiums, taxes and other government levies.
3. If one or more of the cost factors increase after the date on which the agreement is concluded but before the delivery date, EUROPA INNOVATION BS reserves the right to pass on these increases to the client. In such cases, both Parties are entitled to terminate the agreement without the need for judicial intervention and without it being held accountable and liable to pay compensation to a client as a result.
Article 4. Payment
1. Payment must be made within the period specified on the invoice and, failing that, within 15 days of the invoice date.
2. EUROPA INNOVATION BS is entitled at all times to require advance payment or another form of security from the client. The client is obliged to comply with such a request.
3. Payments made by the client are first allocated to settle all payable interest and costs, followed by the longest outstanding invoices, even if the client states that the payment relates to a later invoice.
4. If payment is not made by the due date, the client will be in default by operation of law as from the following day and liable, inter alia, to pay statutory interest on the full invoice amount.
5. If EUROPA INNOVATION BS must take action to collect outstanding invoices, the client is moreover liable to pay the extrajudicial costs equal to fifteen per cent of the outstanding receivable(s), subject to a minimum of €250.00, plus all other third-party costs for the purpose of the collection.
6. The previous paragraph does not apply to agreements between EUROPA INNOVATION BS and natural persons who are not acting in the course of a profession or a business. If EUROPA INNOVATION BS’s client is a natural person who is not acting in the course of a profession or a business and this client has unpaid invoices, he/she will be liable to pay collection costs in accordance with the applicable statutory arrangement.
7. In case of no-show (non-attendance at an event in presence), the client is required to pay the entire commission and the same conditions apply as indicated in the previous paragraphs of this article.
Article 5. Hiring third parties
Article 6. Delivery period
Article 7. Intellectual or industrial property rights
Article 8. Confidentiality.
Article 9. Force majeure
Article 10. End of the contract
Article 11. The right of withdrawal
§ existence or exclusion of the right of withdrawal, conditions, terms and procedures to exercise it, as well as a way to communicate the withdrawal
§ duration of the contract and conditions for withdrawal in the case of a permanent or automatic renewal contract
§ if applicable, information that the consumer will have to bear the cost of returning the goods in case of withdrawal.
The information is provided on the website and on the other promotional tools in a simple and comprehensible language appropriately to the means of communication used.
2. The consumer who wants to withdraw from a distance contract – signed through the site europabs.eu or other web platform – without specifying the reason and claiming only the costs to return the asset to the professional, must do it within 14 days (of calendar) from the conclusion of the contract for the service contracts and from the moment of the acquisition physics of the possession of assets.
3. To inform EUROPA INNOVATION BS of the decision to exercise the right of withdrawal, the consumer can use the email address info@diari.eu, or submit any other explicit statement. The burden of proof rests on the consumer.
Article 12. Liability/indemnity
1. In case of an attributable breach or delict, EUROPA INNOVATION BS is liable for direct damage or loss only (notwithstanding the provisions of this article). The liability of EUROPA INNOVATION BS is limited to the amount of the due tuition fees. EUROPA INNOVATION BS will never be liable to compensate indirect damage or loss, including but not limited to consequential damage, lost profits, lost savings and/or opportunities and business interruption.
2. The client(student)is liable for and must indemnify Europa Innovation against all damage or loss that Europa Innovation suffers, arising from or connected to an imputable breach by the client in the performance of any obligation under the(Study) contract entered into or from any tort or other unlawful act committed by the client against EUROPA INNOVATION BS, its employees, or third parties and/or any contravention of one of his obligations.
Article 13. Complaints by the client
Article 14. Number of participants in training course
Article 15. Training dates/number of training days.
Article 16. In House Training materials for corporate clients/training location corporate clients
Article 16. Cancellation of Training
Article 17. Applicable law
EUROPA INNOVATION BS’ proposals and all agreements that it enters into are governed solely by Dutch law.
Article 18. Dispute resolution
Any disputes that arise between EUROPA INNOVATION BS and a client will be settled exclusively by the Amsterdam District Court, insofar as no mandatory rules of jurisdiction preclude this choice of forum.
SITE DISCLAIMER
ACCESS TO THE SITE: The objective of the site is to inform about the services and products of the entity and to allow general access to all Internet users. Any person who accesses or uses this website is considered a User.
USE OF THE SITE: The User undertakes to use the Website and the information relating to its services and / or activities in complete compliance with the applicable regulations, ethical standards, generally accepted morality and public order, the terms of access and use and any other condition established on the Website.
The User also undertakes to refrain from using any of the contents for purposes or effects unlawful or prohibited in this text, which could damage the rights and interests of third parties or which could damage, make unusable, overload or deteriorate in any way the normal use of content by other users or any user of the Internet (hardware and software).
OPERATION OF THE WEBSITE: DIARI B.V. will do everything in its power to maintain the correct functioning of the website, avoiding errors or resolving them, and keeping the content up to date. However, DIARI B.V. does not guarantee neither the availability and continuity of access to the website nor the absence of errors in its content. All the provisions relating to the privacy policy are contained in the appropriate footer of the site.
RESPONSIBILITY: The User is solely responsible for the use he or she may make of any information or mechanism of the website. DIARI B.V. will not be liable for any damage to the User’s hardware and / or software arising from access to and use of the Website and its contents. Similarly, DIARI B.V. will not be liable for damages that may occur in computer systems or those caused by viruses and / or computer attacks, shutdowns, interruptions, absences or defects in communications and / or Internet. The User will be liable for damages and / or damages that DIARI B.V. it could suffer as a result of failure to comply with any of the obligations to which the User is subject pursuant to this Legal Notice, the applicable legislation and the privacy and cookie policies.
PRIVACY STATEMENT
DETAILS of the COMPANY
The website www.europabs.eu and trade name EUROPA INNOVATION BS is owned by DIARI BV, the details are the following.
Registered office: Jan van Galenstraat 335
Zip Code: 1061 AZ
City: Amsterdam, the Netherlands
E-mail address: privacy@diari.eu
Registration: the company is registered at the Chamber of Commerce of Amsterdam (KvK), under number 72771097.
Please, consider that the information contained herein only concerns the processing of your personal data on our website.
Personal data/Personal Information is data that is either directly about you or can be traced back to you. We process this data to provide you with the services you request and the answers to your questions, or to assess your application. We handle your personal data with great care. DIARI processes your data in accordance with the General Data Protection Regulation and the Dutch Telecommunications Act.
DIARI processes your personal data when you fill in our contact form and /or, more in general, when you provide your personal information to us. Below you will find an overview of the personal data that we process:
– First and last name
– Gender
– Company (if applicable)
– Address data
– Phone number
– E-mail address
– Other personal data that you actively provide, for example by submitting an application or responding to a vacancy (including your curriculum vitae).
DIARI processes your personal data for the following purposes:
– to enable you to request (information about) our products and services;
– to offer webinars and online demos of our products and services;
– to enable you to sign in to your account and use our services;
– to analyse statistics and optimise the website;
– to market and advertise our products and services, if you have consented to it, including by using online advertising networks and their cookies or similar technologies that are implemented on our website and other websites around the web, please see also our cookie policy on this regard
– to keep you up to date about our commercial developments and offers via our newsletter, if you have subscribed to it, or if you are already our client and have not opted-out from receiving this kind of communication;
– to handle your incoming questions and requests, for example via a contact form or via e-mail.
We will not store your personal data for longer than is strictly necessary to achieve the purposes for which your data is collected. If you have specific questions about how long we keep your data, please contact: privacy@diari.eu
DIARI will never sell your data to third parties. We will only share your personal information when this is necessary for processing your request, for the execution of the agreement we have with you, or to comply with a legal obligation. We conclude data processing agreements with all companies processing your data on our behalf and under our instructions, to guarantee you the same level of protection and confidentiality of your data.
Please note: our website may contain links to web pages of other providers for which we cannot guarantee full protection of your personal data. We, therefore, advise you to read the Privacy Statements of these third parties carefully.
This website is hosted on a server datacenter in Eemshaven & Amsterdam (NL) provided and managed by SiteGround Hosting Ltd. 3rd Floor, 11-12 St. James’s Square London SW1Y 4LB (UK).
The information concerning the way this Provider processes personal information and the data processing agreement we have in place can be retrieved on this Siteground site page.
If you feel that your data is not properly secured or there are indications of possible abuse, or if you simply have questions about our security measures, please contact us through privacy@diari.eu.
You have the right to access and view the personal information we hold about you. You also have the right to correct and adjust your information. Further, within the margins allowed by current legislation, you have the right to block the processing of your personal information and/or have this deleted.
You can send your requests to privacy@diari.eu.
DIARI will respond to your request(s) as soon as possible, in any case within four (4) weeks.
We would love to keep you informed about our new products and initiatives. Please consider that DIARI operates a strict “opt-in” policy. This means that if you are not already our customer, we are not going to send you any newsletter or information unless you have requested to receive these updates from us. If you wish to receive our newsletter/information, we will have to ascertain that you are the owner of the e-mail address you are using and you actually agree to receive the newsletter. This data is only collected to send you the newsletter and to document our entitlement to do so. This data will not be sold to third parties. You can cancel your order of our newsletter and revoke your consent at any time by emailing us at privacy@diari.eu.
Where you are already a customer, you can withdraw your authorization to receive our newsletter and information by sending us an email at: privacy@diari.eu, or click the link underneath every marketing communication we send you, and we will immediately take you off from our marketing list.
[iframe src=”https://ec.europa.eu/taxation_customs/home_en” width=”100%” height=”500″]