Sprint Master Europrogettazione 2027[NEW]
Sei pronto a scrivere un progetto vincente?
Scegli il Master che ti serve per sviluppare competenze innovative e ottenere i nuovi Fondi Europei.
Ora online in un nuovissimo formato – 5 giornate intensive – per imparare subito, da dove vuoi tu!
[LIVE WEBINAR]
I Fondi Europei sono uno strumento di finanziamento fondamentale per tutti: imprese, start-up, associazioni, enti pubblici e anche professionisti.
Imparare ad ottenerli è una grande occasione per crescere, rinnovarsi e realizzare grandi sogni.
E tu? Sei pronto a scoprire la nuova Programmazione europea 2021-2027, che ha già in cantiere circa 1074 milioni di euro di dotazione, oltre ai 750 milioni del Next Generation EU?
Lo Sprint Master Europrogettazione 2027 è un concentrato di lezioni teoriche e pratiche tenute dai migliori professionisti d’Europa per ideare, scrivere, realizzare e gestire un progetto europeo.
Un nuovo format online di 5 giornate super intensive e consecutive per sviluppare skills innovative e fondamentali per vincere i bandi.
Il percorso formativo è coinvolgente e interattivo con spazi ad hoc per ascoltare le tue idee progettuali e project work di gruppo guidati dai docenti.
È rivolto a tutti coloro che vogliono diventare Europrogettisti sfruttando le grandi opportunità di carriera in questo settore e a chi mira ad ampliare le proprie conoscenze in materia di progettazione per far crescere la propria organizzazione, azienda o idea.
I settori coinvolti sono tantissimi: ambiente, occupazione, cultura, formazione, istruzione, ricerca, PMI e servizi alle imprese, turismo e comunicazione.
Cresci professionalmente come Europrogettista, una delle figure più richieste sul mercato del lavoro. Sviluppa le tue competenze sui Fondi europei 2021-2027 e aggiungi al tuo CV un master importante.
- L’Europrogettista è un esperto di fondi comunitari, può lavorare come free-lance, in un’agenzia di progettazione europea oppure per organizzazioni pubbliche o private che abitualmente partecipano a bandi per ottenere finanziamenti europei.
- Il suo lavoro consiste nel monitorare i bandi in uscita, presentare proposte e ovviamente scrivere progetti vincenti che siano in grado di conquistare i fondi a disposizione nei molteplici settori in cui l’Unione Europea interviene.
- Nella fase progettuale, l’Europrogettista verifica l’accessibilità al bando, gestisce i partner internazionali e studia l’idea migliore e più competitiva per vincere il bando. Una volta ottenuto il finanziamento è la figura che si occupa di gestire il progetto in corso ed eseguirne la rendicontazione.
- È una figura professionale sempre più richiesta da aziende ed enti pubblici, con opportunità di carriera sempre maggiori, vista anche l’importanza che i fondi europei stanno acquisendo e acquisiranno per far ripartire l’economia europea nei prossimi mesi.
Durata
5 GIORNATE INTENSIVE
1 SETTIMANA
Skill Level
Basic
Quota
ONLINE: ORA IN OFFERTA A 564 [anziché 1297€]
CALENDARIO PROSSIMA EDIZIONE
14/18 MARZO 2023
CONFERMATA
Il Programma
Panoramica sui programmi di finanziamento principali
La nuova programmazione dell’UE per il 2021-2027
Linee di bilancio disponibili nei diversi settori
Project-Cycle-Management: la gestione in partenariato del Ciclo di Progetto
Le fasi della progettazione con il Nuovo Quadro Logico
Fase di analisi: Analisi degli attori-chiave, Analisi dei problemi, Analisi degli obiettivi
Fase di progettazione: definizione e significati dei livelli del Quadro Logico, modalità di intervento, indicatori, analisi del rischio, programmazione temporale delle attività
Ruolo delle ipotesi nel Quadro Logico
Modello dell’Albero degli obiettivi
Valutazione dei fattori esterni
Le Istituzioni UE. Gli attori in gioco, ruoli e competenze: le istituzioni comunitarie e gli elementi di riferimento
Nozioni base su: procedimento normativo, atti comunitari, struttura amministrativa dell’UE
Le politiche interne dell’Unione Europea
Laboratorio PCM
- Tecniche e metodi di redazione dei progetti comunitari vincenti
- I documenti di riferimento: piani di lavoro, bandi, modulistica
- Le procedure amministrative per presentare i progetti
- La pianificazione: le azioni e il piano di lavoro
Approfondimenti specialistici su alcuni dei programmi principali: Life, Horizon 2020, Europa Creativa, Digital Market, Istruzione e Formazione, Imprenditorialità, Innovazione e Cambiamento Sociale, Europa per i Cittadini ed Erasmus Plus.
- PM2 Open Project Management Methodology
- Lo sviluppo dei progetti comunitari
- La Matrice di Finanziabilità di un progetto
- Lo sviluppo della Partnership internazionale e locale
- La strutturazione del progetto: mission, strategia, coerenza con gli obiettivi dell’organizzazione
- Gli assetti istituzionali e i modelli organizzativi (gestione interna, strutture ad hoc, comitati di pilotaggio)
Laboratorio di Europrogettazione applicata su Bandi reali – Parte Prima.
Fase di Laboratorio in aula sotto la supervisione del docente e di un tutor formativo con studio e ideazione di un progetto in riferimento ad un reale bando aperto, con linee guida e formulario
- Impostazione del budget, spese ammissibili, il cofinanziamento
- Cenni sulla valutazione: obiettivi, procedure, interlocutori
- Elementi di Gestione e rendicontazione del progetto: l’iter del progetto, dalla nascita alla conclusione; negoziazione e contratto con l’UE, vincoli e regole.
Laboratorio di Europrogettazione applicata su Bandi reali – Parte Seconda
- Comunicazione e social media nella progettazione europea.
- Disseminazione dei risultati.
Laboratorio Presentazione Idee progettuali e Analisi SWOT.
Focus approfondimento programmi principali.
Dal giorno seguente, le lezioni video saranno sempre disponibili on-demand sulla piattaforma didattica, fruibili in qualsiasi momento dai partecipanti sulla piattaforma europa.talentlms.com

Riceverò un attestato?
Molto di più!
Il Master assegna il Certificate of Completion dello Sprint Master a tutti i partecipanti (Certificato di qualità ISO 21001).
Garantisce inoltre l’iscrizione al Registro Europeo degli Europrogettisti (EUPF Register of EU-Projects Designers and Managers – Europe Project Forum Foundation) organizzazione indipendente con sede ad Amsterdam che conta oltre 5000 professionisti iscritti.
Value Proposition
Europa Business School è orgogliosamente membro dell’EU Digital Skills and Jobs Coalition, un’iniziativa chiave dell’Unione Europea che unisce Stati Membri, Aziende, Associazioni ed Enti educativi per far fronte alla diffusa carenza di competenze digitali nell’era del Web 4.0.
La formazione online è al cuore della nostra Mission e le lezioni sono strutturate per essere tenute nell’aula virtuale, sulla piattaforma Zoom.
La business school ha le Certificazione di Qualità ISO 9001 e ISO 21001 -Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione.

Tanti hanno già preferito la nostra Europa Business School!
Una scelta di valore europeo.

I Docenti di questo Sprint Master
I docenti fanno la differenza nella qualità di un percorso formativo. Anche in questo Sprint Masterci sono esclusivamente europrogettisti senior – con più di vent’anni di esperienza sul campo in Italia e in Europa. Lavorano e hanno lavorato nelle Istituzioni europee, per conto di enti di grande rilievo, da università a camere di commercio, imprese, associazioni, P.A. e come consulenti liberi professionisti.
La cosa più importante? Non solo scrivono progetti che VINCONO i bandi, ma hanno la capacità di trasmettere conoscenza e metodo vincenti in maniera concreta.
I nostri Docenti – Solo europrogettisti Senior

FEDERICO BUSSI
PCM Group - We+Network
MANUELA MARSANO
Comune di Bologna
VITO CELLAMARO
EU Project Forum Foundation - EU Digital Europe
ARIANNA IOLI
Europe Business School, Storytelling
ANGEL NAJERA PÉREZ
CEO de Wolf ProjectQuali sono le differenze tra Sprint Master e Master?
DURATA
LABORATORIO
PROJECT WORK SU BANDO REALE APERTO
PROJECT WORK SU BANDO REALE APERTO
GRUPPO DI TUTORAGGIO
CERTIFICATO
DOCENTI
METODOLOGIA
EXTRA QUESTION TIME
FREE WEBINAR
EU BUSINESS EXCELLENCE
JOB ORIENTED
ACCESSO AL REGISTRO EUROPEO
DEGLI EUROPROGETTISTI
Your Text
SPRINT MASTER
- 5 lezioni consecutive
– 25 ore
– 1 settimana
Esercitazione LIVE durante le lezioni
x
LIVE STREAMING + ON-DEMAND
VIDEO REGISTRAZIONI (disponibili DAL GIORNO SUCCESSIVO ALLA LEZIONE LIVE)
3 MESI accesso alla Piattaforma e-learning con video e materiali didattici selezionati
x
x
x
Certificate of Completion
Master Europrogettazione 2027 (Online)
x
Docenti Euro Progettisti SENIOR con pluriennale esperienza sul campo
Metodologia PCM- GOPPPM2 project management methodology
x
x
EU BUSINESS EXCELLENCE
Percorso formativo d’eccellenza erogato da una prestigiosa Business School internazionale con sede ad Amsterdam e corsi in tutta Europa.
Siamo orgogliosamente membri dell’EU Digital Skills and Jobs Coalition della Commissione Europea.
Job Oriented
Accesso diretto al registro degli Europrogettisti
Certificazione di Qualità ISO 9001:2015
ISO 21001 - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione
MASTER
- 20 lezioni (2 a settimana)
– 45 ore
– 10 settimane
Laboratorio Esercitazione di gruppo - 8/10 ore extra - fuori dall’orario di lezione
Analisi SWOT supervisionata dai docenti
LIVE STREAMING + ON-DEMAND
VIDEO REGISTRAZIONI (disponibili DAL GIORNO SUCCESSIVO ALLA LEZIONE LIVE)
+ 1 ANNO accesso alla Piattaforma e-learning con video e materiali didattici completi
Project work finale su un bando reale (6 mesi di tempo)
Gruppo di Tutoraggio
Assistenza su piattaforma e-learning da parte dei docenti durante il periodo delle lezioni
Tutoraggio e assistenza nella redazione del Project work finale su Gruppo Facebook privato (6 mesi)
Certificate of Completion
Master Europrogettazione 2027 (Online)
Certificato Finale
Master Europrogettazione 2021-2027
Docenti Euro Progettisti SENIOR con pluriennale esperienza sul campo
Metodologia PCM- GOPP PM2 project management methodology
5 ore extra di Question Time con i docenti per approfondimenti sui Programmi UE
1 Webinar all’anno gratis di aggiornamento sui Programmi UE (tema a scelta, per 7 anni)
EU BUSINESS EXCELLENCE
Percorso formativo d’eccellenza erogato da una prestigiosa Business School internazionale con sede ad Amsterdam e corsi in tutta Europa.
Siamo orgogliosamente membri dell’EU Digital Skills and Jobs Coalition della Commissione Europea.
Job Oriented
Accesso diretto al registro degli Europrogettisti
Certificazione di Qualità ISO 9001:2015
ISO 21001 - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione