Corso Executive On Demand
On Demand

Corso in Rendicontazione dei Progetti Europei

Diventa un esperto in rendicontazione dei progetti europei

Impara come gestire e controllare i progetti dal punto di vista amministrativo finanziario.
Modalità: On Demand | Iscrizioni sempre aperte
Modalità: On Demand
Iscrizioni sempre aperte

Durata

8 Lezioni,
18 Ore totali

Skill level

Basic Level

Quota di iscrizione

597€ offerta
anzichè €

+IVA (al 22%)

Data inizio

Iscrizioni sempre aperte

Il Corso di Specializzazione in Rendicontazione dei Progetti Europei è particolarmente utile per coloro che intendono approfondire il settore della progettazione europea dal punto di vista amministrativo-finanziario della gestione e del controllo di progetto e della rendicontazione.

Unico in Italia con il metodo OPEN PM2 Project Management Methodology ufficiale della Commissione Europea.

Questo Corso offre avanzate metodologie di rendicontazione economico-finanziaria dei progetti, con una analisi dettagliata dei programmi più importanti ed una disamina comparativa integrata per orientarsi tra le diverse modalità richieste.

Nella fase formativa i partecipanti approfondiranno i criteri finanziari e gestionali con i quali la Commissione Europea controlla i progetti a valere sui diversi programmi.

Il laboratorio durante il corso permetterà di acquisire in modo esperienziale le competenze pratiche richieste.

Marina M.

Docenti molto preparati sia nella teoria che nella pratica.

★★★★★

Milena C.

Livello altissimo di formazione.

★★★★★

t

Perché scegliere questo corso?

Questo Corso offre un percorso completo in cui i partecipanti approfondiranno i criteri finanziari e gestionali con i quali la Commissione Europea controlla i progetti a valere sui diversi programmi.

Il laboratorio durante il corso permetterà di acquisire in modo esperenziale le competenze pratiche richieste per una corretta gestione e rendicontazione finanziaria del progetto.

Acquista ora la versione On-Demand con registrazioni e slide già pronte

In offerta a 597 € (+IVA 22%). Inizia a specializzarti subito.

Una formazione pratica, immediatamente applicabile, tenuta da esperti di rilievo internazionale.

Che cosa imparerai?

Con questo pacchetto formativo sarai in grado di accedere alle possibilità più avanzate offerte dal mondo dei progetti europei con strumenti e strategie al passo col cambiamento.

Didattica

Programma

Modulo I: Dalla proposta al finanziamento – Gestione amministrativa del progetto (I giorno)

(Metodologia didattica: simulazione di progettazione partecipata sia in sessione plenaria che in piccoli gruppi)
Preparazione finanziaria della proposta

  • Il budget form
  • Gestione del cofinanziamento tra i partner e il soggetto capofila
  • Rilevanza, coerenza e sostenibilità finanziaria della proposta
  • Compilazione e presentazione della proposta finanziaria definitiva
  • Costi ammissibili dai programmi

Dalla proposta al finanziamento

  • Accordo di Sovvenzione: obblighi amministrativi e finanziari tra il Beneficiario e la Commissione
  • Europea, negoziazione con la Commissione Europea
  • Modalità di erogazione del finanziamento
  • Quadro normativo generale relativo alle
  • Sovvenzioni Comunitarie
  • La struttura dell’Accordo di Sovvenzione
  • Disposizioni Amministrative e Finanziarie

La gestione amministrativa del progetto

  • Aspetti amministrativi, bancari e fiscali
  • Il monitoraggio sullo stato di avanzamento del Progetto
  • La rimodulazione del Progetto
Modulo II: La Rendicontazione dei progetti europei
  • L’attività di Rendicontazione
  • Ammissibilità delle spese
  • Archiviazione della documentazione
  • Gestione degli scostamenti dal bilancio preventivo
  • Impostazione degli atti amministrativi ed avvio del progetto
  • Rendicontazione periodica delle spese e preparazione dei rapporti intermedi
  • Gestione dei rapporti con i partner
  • Rendicontazione finale: chiusura progetto e completamento piste di controllo
  • Redazione e preparazione della documentazione ai fini della valutazione
  • Metodologie di Valutazione ex-ante, in itinere ed ex-post
  • Il Sistema dei Controlli
  • I controlli della Commissione Europea e degli altri organismi incaricati
  • Analisi di problematiche comuni sorte nel rapporto con la Commissione Europea
Modulo III: Esercitazioni-Laboratori

Studi di caso
Presentazione e analisi finanziaria di progetti europei approvati.

Esercitazioni pratiche
Simulazione in gruppo della stesura del budget form di un progetto.

Bonus
Q&A con i docenti (1 h)

Attestato

Molto di più di un attestato!

Al termine del corso riceverai verrà rilasciato il seguente titolo

Esperto in rendicontazione di progetti europei

Il certificato attesta il conseguimento del ruolo di “Esperto in rendicontazione di progetti europei”, riconoscendo al partecipante le competenze acquisite nel corso. Il documento certifica la partecipazione e il profitto ottenuto.

Modalità di erogazione

Come si svolge la modalità On Demand?

Le lezioni vengono condotte esclusivamente da veri professionisti del settore – di chiara fama – con esperienza pluriennale sul campo.

8 lezioni

18 ore effettive

3 moduli intensivi

Esercitazioni e Laboratori

Accedi quando vuoi, da qualsiasi device, per 6 mesi.

Inizia subito e dai al tuo progetto una grande opportunità di essere realizzato.

Porta le tue competenze ad un livello internazionale, amplia i tuoi orizzonti, apri la tua mente. Perché il mondo attorno a te cambia ogni secondo che passa e chiede di creare qualcosa di nuovo per stare al suo ritmo.

Scopri i nostri docenti

Hanno partecipato ai nostri corsi

Ottieni molto più da un corso

Impara come gestire e controllare i progetti dal punto di vista amministrativo finanziario.

p

l Corso di Specializzazione permette di orientarsi nel complesso sistema delle sovvenzioni e dei finanziamenti dell’Unione europea e di sperimentarsi nell’utilizzo dei principali strumenti di rendicontazione del budget di progetto.

Agli operatori che già utilizzano strumenti comunitari viene offerta l’opportunità di consolidare le proprie conoscenze in un quadro teorico e metodologico appropriato.

Il ruolo di “esperto in rendicontazione dei progetti europei” viene certificato sull’attestato di partecipazione e profitto conseguito.

Il Corso è in formula “open”, è aperto a tutti e non sono richiesti particolari requisiti d’accesso.