Corso Executive On Demand
On Demand
Corso Il Budget di un Progetto Europeo: strumenti pratici
Impara come gestire e controllare i progetti dal punto di vista amministrativo e finanziario
Iscrizioni sempre aperte

Durata
3 Ore totali
Skill level
Quota di iscrizione
(iva escl.)
Data inizio
Iscrizioni sempre aperte
Un corso tenuto da un super esperto in rendicontazione dei progetti europei per imparare a gestire un progetto dal punto vista vista amministrativo-finanziario della gestione e del controllo di progetto e della rendicontazione.
Questo Corso offre avanzate metodologie di rendicontazione economico-finanziaria dei progetti, con un’analisi dettagliata dei programmi più importanti ed una disamina comparativa integrata per orientarsi tra le diverse modalità richieste.
Quando parliamo di progetti europei parliamo infatti di soldi!
Sia nella fase di stesura di un progetto, quando cerchiamo di capire quanti soldi occorrono e come dare il giusto budget alle varie attività, sia nella fase successiva, dopo avere ottenuto i fondi, è fondamentale fare bene i conti.
Se il budget del progetto non è convincente, il progetto non otterrà il finanziamento, ma se la rendicontazione non viene fatta nel migliore dei modi, i finanziamenti possono essere bloccati e questa è un rischio che gli europrogettisti esperti conoscono molto bene.
Oggi i settori coinvolti dai fondi europei sono tantissimi: ambiente, occupazione, cultura, formazione, istruzione, ricerca, PMI e servizi alle imprese, turismo e comunicazione.
Davvero chiunque, da qui ai prossimi sette anni, avrà una chance di far crescere la propria organizzazione, azienda, associazione, idea progettuale grazie ai fondi comunitari e cercherà specialisti che possano sostenerlo e aiutarlo nella parte di buget e rendicontazione del progetto.
Inoltre con i fondi di Next Generation EU e il PNRR le richieste da parte di enti pubblici e privati, imprese e associazioni per accedere ai fondi stanno aumentando così come la richiesta di figure professionali preparate in questo campo.

Destinatari
A chi è rivolto il corso?
Un corso in formato innovativo, composto da 2 lezioni on-demand che puoi seguire quando e quante volte vuoi, adattandolo ai tuoi ritmi di apprendimento.
- consulenti
- commercialisti
- contabili
- accountant professionisti
- dipendenti del settore pubblico e privato
Coloro che vogliono acquisire una conoscenza professionale in materia di rendicontazione dei fondi comunitari.
Acquista il Corso ed inizia subito a specializzarti
in offerta a 97 € anziché 299 € (iva escl.)
Perché scegliere questo corso?
Questo Corso offre un percorso completo in cui i partecipanti approfondiranno le migliori tecniche e metodologie di preparazione finanziaria della proposta, finanziamento, gestione amministrativa del progetto e rendicontazione, comprendenti elementi di best practice ed esempi di budget di progetti finanziati di rilievo internazionale.
La figura di esperto in gestione finanziare e rendicontazione dei progetti europei è richiestissima nel mercato del lavoro.

Una formazione pratica, immediatamente applicabile, tenuta da esperti di rilievo internazionale.
Che cosa imparerai?
Di seguito ti presento il piano di studi del corso, con i contenuti dettagliati che approfondirai per acquisire competenze pratiche e specializzate.

Didattica
Programma
Preparazione finanziaria della proposta, finanziamento e gestione amministrativa del progetto (1,5 h)
- Il budget form, gestione del cofinanziamento tra i partner e il soggetto capofila, rilevanza, coerenza e sostenibilità finanziaria della proposta, compilazione e presentazione della proposta finanziaria definitiva, costi ammissibili dai programmi.
- L’Accordo di Sovvenzione: obblighi amministrativi e finanziari tra il Beneficiario e la Commissione Europea, modalità di erogazione del finanziamento.
- La gestione amministrativa del progetto e il monitoraggio sullo stato di avanzamento del Progetto.
La Rendicontazione dei progetti europei (1,5 h)
- L’attività di Rendicontazione
- Archiviazione della documentazione
- Gestione degli scostamenti dal bilancio preventivo
- Rendicontazione periodica delle spese e preparazione dei rapporti intermedi
- Rendicontazione finale
- Redazione e preparazione della documentazione ai fini della valutazione
- Il Sistema dei Controlli, analisi di problematiche comuni sorte nel rapporto con la Commissione Europea.
Attestato
Molto di più di un attestato!
Certificate of Completion EU Business Excellence
Il Certificato EU Business Excellence è un marchio di qualità emesso dalla Europe Project Forum Foundation di Amsterdam che seleziona i corsi di formazione in europrogettazione con standard di qualità elevati.
Modalità di erogazione
Come si svolge la modalità On Demand?
Le lezioni vengono condotte esclusivamente da veri professionisti del settore – di chiara fama – con esperienza pluriennale sul campo.
2 lezioni
3 ore totali
Sempre disponibili
Accedi quando vuoi, da qualsiasi device, per 6 mesi.
Inizia subito e dai al tuo progetto una grande opportunità di essere realizzato.
Porta le tue competenze ad un livello internazionale, amplia i tuoi orizzonti, apri la tua mente. Perché il mondo attorno a te cambia ogni secondo che passa e chiede di creare qualcosa di nuovo per stare al suo ritmo.
Ottieni molto più da un corso
Orientarsi nel complesso sistema delle sovvenzioni e dei finanziamenti dell’Unione Europea non è facile.
Consigliamo questo corso agli operatori che già utilizzano strumenti comunitari per consolidare le proprie conoscenze in un quadro teorico e metodologico appropriato e anche ai commercialisti che vogliono ampliare il proprio raggio di azione supportando enti e imprese nella corretta gestione dei fondi comunitari.
Lezioni 100% operative tenute da professionisti del settore.
Certificate of Completion EU Business Excellence
Rilasciato al termine delle lezioni
Video lezioni
Disponibili sulla piattaforma Thinkific facile da usare e innovativa
Slide e Formulari
Sempre a disposizione, scaricabili gratuitamente
Hanno partecipato ai nostri corsi





















