Corso Executive
On Demand

Corso Europrogettazione. Come scrivere un progetto vincente.

Arricchisci il tuo CV con competenze innovative di EU Project Management

Modalità: On Demand | Iscrizioni sempre aperte
Modalità: On Demand
Iscrizioni sempre aperte

Durata

9 Lezioni
+ 1 Laboratorio su Bando ufficiale UE
13 Ore totali

Skill level

Middle Level

Quota di iscrizione

299€ offerta
anzichè 549€

(iva escl.)

Usa il codice summerdays e acquista il corso a 149€ +iva. (valido fino all’1 settembre)

Data inizio

Iscrizioni sempre aperte

Un corso pratico, tenuto da esperti europrogettisti, per sviluppare le skill necessarie per lavorare con i programmi europei e vincere i bandi.

I settori coinvolti sono tantissimi: ambiente, occupazione, cultura, formazione, istruzione, ricerca, PMI e servizi alle imprese, turismo e comunicazione.

Inoltre con i fondi di Next Generation EU e il PNRR il settennato di programmazione in cui ci troviamo è davvero ricchissimo e vale la pena impegnarsi subito per ottenere la propria “fetta di torta”.

Impara tutto quello che ti serve per accedere ai fondi europei: un nuovo format di 8 lezioni on-demand da vedere quando vuoi, tutte le volte che vuoi, seguendo i tuoi tempi di apprendimento.

Non restare a guardare gli altri vincere i bandi che interessano a te!

Marina M.

Un ottimo punto di partenza per chi si affaccia al mondo dell’Europrogettazione.

★★★★★

Thomas

Ho un’associazione e volevo imparare a progettare e finanziare i miei progetti. Ho iniziato da qui!

★★★★★

Destinatari

A chi è rivolto questo corso?

È rivolto sia a chi vuole diventare Europrogettista sfruttando le grandi opportunità di carriera in questo settore, sia a chi mira ad ampliare le proprie conoscenze in materia di progettazione per far crescere la propria organizzazione, azienda, associazione o idea progettuale.

  • Dirigenti, amministratori e funzionari della P.A. e di Enti Locali
  • Università, Istituti d’istruzione e formazione
  • Diplomati, Studenti Universitari, Laureandi e Laureati
  • Imprenditori, Start-upper e PMI
  • Avvocati,Commercialisti, Consulenti, Professionisti e
    Freelance
  • Responsabili di organizzazioni no-profit e associazioni
  • Ricercatori e centri di ricerca
  • Agenzie di consulenza
  • Stagisti e personale che lavora nelle Istituzioni europee e nelle società collegate
  • Associazioni di categoria
  • Esperti e professionisti di marketing communication e
    Public affairs
  • Profili tecnici interessati ad integrare nuove conoscenze

Che cosa imparerai?

Impara a scrivere, sviluppare, implementare e gestire nel tempo un progetto che vuoi candidare a un bando europeo.

Didattica

Programma

  1. La Programmazione Europea 2021-2027 (il Multiannual Financial Framework) (1,5 h)
    I fondi diretti e indiretti della nuova programmazione 2021-2027: opportunità di finanziamento, principali programmi, cosa aspettarsi.
  2. Tecniche e metodi di progettazione esecutiva (4,5 h) 
    La scelta del bando, le linee guida, la griglia di valutazione. La pianificazione dell’idea progettuale, analisi del contesto, problemi, obiettivi, risultati. La fase di scrittura, tempistiche, consigli utili, buone pratiche, scelta della lingua, pianificazione delle attività Il partenariato internazionale: dove e come cercare i partner, rapporti con i partner, suddivisione di responsabilità. La matrice di finanziabilità.
  3. La nuova politica di coesione 2021-2027 (1,5 h)
    I fondi strutturali, tutte le novità e il PNRR.
  1. Le fonti di informazione (1,5 h)
    Sapersi orientare sul sito della Commissione Europea, trovare le informazioni giuste, i bandi e i programmi di finanziamento.
  2. Focus su ERASMUS PLUS (1,0 h) e CERV (1,5 h)
    Focus approfondito su due dei più importanti programmi di finanziamento, Erasmus + – il Programma dell’Unione europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport- e CERV Citizens, Equality, Rights and Values. Ed esercitazione pratica per mettersi alla prova con un vero bando della commissione europea.
  3. Esercitazione pratica di europrogettazione (1,5 h)

Novità [FREE BONUS] Analisi Swot del progetto di esercitazione. Appuntamento live webinar per presentare il tuo progetto e ottenere un primo feedback da uno dei nostri super docenti.

  1. La Programmazione Europea 2021-2027 (il Multiannual Financial Framework) (1,5 h)
    I fondi diretti e indiretti della nuova programmazione 2021-2027: opportunità di finanziamento, principali programmi, cosa aspettarsi.
  2. Tecniche e metodi di progettazione esecutiva (4,5 h) 
    La scelta del bando, le linee guida, la griglia di valutazione. La pianificazione dell’idea progettuale, analisi del contesto, problemi, obiettivi, risultati. La fase di scrittura, tempistiche, consigli utili, buone pratiche, scelta della lingua, pianificazione delle attività Il partenariato internazionale: dove e come cercare i partner, rapporti con i partner, suddivisione di responsabilità. La matrice di finanziabilità.
  3. La nuova politica di coesione 2021-2027 (1,5 h)
    I fondi strutturali, tutte le novità e il PNRR.
  4. Le fonti di informazione (1,5 h)
    Sapersi orientare sul sito della Commissione Europea, trovare le informazioni giuste, i bandi e i programmi di finanziamento.
  5. Focus su ERASMUS PLUS (1,0 h) e CERV (1,5 h) 

    Focus approfondito su due dei più importanti programmi di finanziamento, Erasmus + – il Programma dell’Unione europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport- e CERV Citizens, Equality, Rights and Values. Ed esercitazione pratica per mettersi alla prova con un vero bando della commissione europea.
  6. Esercitazione pratica di europrogettazione (1,5 h)

Novità [FREE BONUS] Analisi Swot del progetto di esercitazione. Appuntamento live webinar per presentare il tuo progetto e ottenere un primo feedback da uno dei nostri super docenti.

Attestato

Molto di più di un attestato!

Al termine del corso riceverai verrà rilasciato il seguente titolo

Certificate of Completion EU Business Excellence

Il Certificato EU Business Excellence è un marchio di qualità emesso dalla Europe Project Forum Foundation di Amsterdam che seleziona i corsi di formazione in europrogettazione con standard di qualità elevati.

Modalità di erogazione

Come si svolge la modalità On Demand?

Le lezioni vengono condotte esclusivamente da veri professionisti del settore – di chiara fama – con esperienza pluriennale sul campo.

9 lezioni

13 ore totali

Esercitazione pratica

Accedi quando vuoi, da qualsiasi device, per 6 mesi.

Inizia subito e dai al tuo progetto una grande opportunità di essere realizzato.

Porta le tue competenze ad un livello internazionale, amplia i tuoi orizzonti, apri la tua mente. Perché il mondo attorno a te cambia ogni secondo che passa e chiede di creare qualcosa di nuovo per stare al suo ritmo.

Ottieni molto più da un corso

Impara a scrivere, sviluppare, implementare e gestire nel tempo un progetto che vuoi candidare a un bando europeo.

Lezioni 100% operative tenute da professionisti del settore.

Competenze pratiche

L’unico a insegnarti davvero come scrivere un progetto per presentarlo alla Commissione Europea

Certificate of Completion EU Business Excellence

 Rilasciato al termine delle lezioni

Video lezioni

Disponibili sulla piattaforma Thinkific facile da usare e innovativa

Formulari

Sempre a disposizione, scaricabili gratuitamente

Novità [FREE BONUS]
Appuntamento Live Webinar per presentare il tuo progetto e ottenere un primo feedback da uno dei nostri docenti. Tutti Europrogettisti con decennale esperienza sul campo.

Hanno partecipato ai nostri corsi

t

I docenti fanno la differenza nella qualità di un percorso formativo

Anche in questo Master ci sono esclusivamente europrogettisti senior – con più di vent’anni di esperienza sul campo in Italia e in Europa. Lavorano e hanno lavorato nelle Istituzioni europee, per conto di enti di grande rilievo, da università a camere di commercio, imprese, associazioni, P.A. e come consulenti liberi professionisti.

La cosa più importante?

Non solo scrivono progetti che VINCONO i bandi, ma hanno la capacità di trasmettere conoscenza e metodo vincenti in maniera concreta.