Corso Executive
Europrogettazione

Corso Live Europrogettazione Proposal Writing

In presenza a Roma

Un vero e proprio Ispirational Field Trip per iniziare a scrivere subito il tuo progetto europeo vincente.
Modalità: In Aula - Short
Modalità: In Aula - Short

Durata

2 giornate LIVE
14 Ore totali

Skill level

Executive Level

Quota di iscrizione

399€ offerta
anzichè 890€

(iva escl.)

Prossime edizioni

Roma 11/12 Dicembre 2025
Brussels 3/4 dicembre 2025 (ENG)

Esperienza unica di 2 giornate live (14 ore) con laboratorio continuo sulla progettazione europea per iniziare a scrivere insieme il tuo progetto vincente.

Rappresenta un’occasione importante di consulenza e coaching per lavorare sul proprio progetto, valorizzarlo sotto la guida di progettisti senior, e mettere alla fine in campo una candidatura davvero forte per vincere il bando prescelto.

Un momento di formazione per dare supporto alle tue idee di progetto personali e ottenere consigli professionali su quale sia la strada giusta per portarle avanti.
E’ un vero e proprio momento di incontro, confronto ed esperienza, tre ingredienti che stanno dietro la creazione di ogni progetto vincente.

Molto di più di un laboratorio live, un vero e proprio Ispirational Field Trip dove vivere il fermento creativo, l’esperienza di scrittura di bando e il rigore della metodologia applicata, col valore aggiunto del networking dei compagni di classe. Finalmente in presenza!

Marina M.

Docenti molto preparati sia nella teoria che nella pratica.

★★★★★

Milena C.

Livello altissimo di formazione. Impressionante.

★★★★★

Corso Proposal Writing: due giornate intensive in aula di laboratorio e ispirazione

Destinato sia a chi vuole ricevere supporto concreto da professionisti sia ad un progetto che si è già iniziato, sia che si sta per sviluppare.

Il Corso è in formula “open”, è aperto a tutti e non sono richiesti particolari requisiti d’accesso.

Nessun requisto d’accesso

Sì, voglio iscrivermi al Corso Proposal Writing di Roma

In offerta a soli 299€ (IVA 22% escl.)

Perché scegliere questo corso?

Il mondo dei progetti europei, con la sua programmazione settennale, si muove velocemente.

La nostra mission è spingere le organizzazioni e gli individui a costruire le capacità per avere successo in uno scenario altamente competitivo.

Unico in Italia con il metodo OPEN PM2 Project Management Methodology ufficiale della Commissione Europea.

Alleniamo le idee

La Live Factory di Europa Business School offre apprendimento e sviluppo in presenza pratici per realizzare il potenziale delle tue idee.

Una formazione interattiva, pratica, immediatamente applicabile.

Utilizziamo il modello innovativo di formazione 70:20:10

Il Corso Proposal Writing di Europa Business School offre apprendimento e sviluppo in presenza pratici per realizzare il potenziale delle tue idee.

%

Laboratorio pratico sul campo

%

Scambio e networking con gli altri partecipanti

%

Lezione frontale

Che cosa imparerai?

Il Corso Proposal Writing prevede il seguente programma:

Didattica

Programma

Prima dell’inizio del corso, è richiesto ai partecipanti di inviare un abstract sintetico del proprio progetto, con indicazione di programma e call eventualmente scelti.

Giorno 1

9:30 – 11:00
Laboratorio – Fase di diagnosi in cui formulare le domande che facciano emergere la natura dei vari problemi, relativi ai progetti dei partecipanti (per ogni diverso programma della Commissione Europea interessato)

11:00 – 11:45
Lezione frontale sulle tecniche di europrogettazione

11:45 – 13:30
Laboratorio – Fase di analisi in cui guidare i gruppi – composti in base al programma UE prescelto – ad individuare i potenziali punti da valorizzare di ogni idea progettuale

13:30 – 14:30 Lunch break

14:30 – 17:00 Laboratorio continuo di redazione dei progetti

Giorno 2

9:30 – 11:00
Laboratorio – Fase propositiva in cui sollecitare i partecipanti ad individuare le strategie migliori per scrivere con chiarezza un progetto vincente, senza trascurare nessuna sezione dell’application form.

11:00 – 11:45
Lezione frontale sulle tecniche di europrogettazione

11:45 – 13:30
Laboratorio – Fase di analisi in cui guidare i gruppi – composti in base al programma UE prescelto – ad individuare i potenziali punti da valorizzare di ogni idea progettuale

13:30 – 14:30 Lunch break

14:30 – 16:30
Laboratorio continuo di redazione dei progetti

16:30 – 17:00
Esposizione, analisi e confronto finale sull’avanzamento dei progetti.

Attestato

Molto di più di un attestato!

Al termine del corso riceverai verrà rilasciato il seguente titolo

Certificate of Completion EU Business Excellence

Il Certificato EU Business Excellence è un marchio di qualità emesso dalla Europe Project Forum Foundation di Amsterdam che seleziona i corsi di formazione in europrogettazione con standard di qualità elevati.

Non aspettare, il corso parte tra...

Giorni

:

Ore

:

Minuti

:

Secondi

Iscriviti al Corso Proposal Writing a 299€

(vat. 22% NL excl.)

!

Sede del corso

Smartsquare Roma > Sala Meeting a due passi dalla Stazione Termini

Perchè scegliere Europa Business School?

i

Metodologia didattica

Respiro internazionale

Docenti

Il nostro metodo didattico

Perché sceglierci?

Europa Business School utilizza una sapiente alternanza di lezioni frontali e didattica innovativa incentrata sul learning by doing e sul problem-based learning favorita da un ambiente digitale - la piattaforma didattica Thinkific e il gruppo facebook privato - in grado di fungere da spazio condiviso di lavoro e da "repository" di esperienze e materiali (di docenti, della Scuola e ufficiali EU) a cui attingere nel corso dell’attività didattica.

Durante i nostri percorsi si tengono:

  • Lezioni per lo sviluppo delle competenze specialistiche nei settori Europrogettazione e Business e Marketing
  • Laboratori ed esercitazioni online per l’approfondimento pratico dei contenuti
  • Confronto con professionisti di rilievo sulla scena internazionale e personalità influenti nel panorama dell’europrogettazione e del Business Marketing internazionale.
  • Monitoraggio costante del percorso di studio, con momenti di verifica e sessioni di domande e risposte per approfondire gli argomenti più complessi.
  • Project-work finale.

 
Iscriviti adesso

Abbiamo un respiro internazionale

Perché sceglierci?

Siamo una business school internazionale che offre percorsi in tre lingue – italiano, inglese e spagnolo – sia online che in presenza, in oltre dieci città in Europa.

I nostri Alumni specializzati nei Master Executive, operano in prestigiose realtà pubbliche e private, nonché nelle principali istituzioni europee. Grazie alla loro formazione, sono diventati professionisti di successo e sono molto ricercati sul mercato del lavoro. Nelle nostre aule nascono ogni giorno nuove idee e partnership internazionali, che si trasformano in progetti finanziati dalla Commissione Europea. E durano nel tempo.

Iscriviti adesso

Le nostre eccellenze della formazione

Perché sceglierci?

I nostri docenti - professionisti, ricercatori e imprenditori - sono riconosciuti a livello internazionale come leader nei rispettivi settori. Le loro competenze sul campo insieme a una profonda passione per l’insegnamento alimentano l’idea di creare, insieme ad Europa BS, una vera 'new projects generation'.

Iscriviti adesso

Faq

Le domande frequenti dei nostri studenti

Riceverò un attestato finale?
Certamente. Riceverà un Certificato di partecipazione al Corso Live Proposal Writing.
In quali giorni si tiene il corso?
Le date delle nuove edizioni sono indicate in questa pagina. Il Corso si tiene in due giornate intensive (7 ore al giorno) con laboratorio continuo di progettazione, tutoraggio, networking e lezioni.
Ci sono lezioni da seguire in presenza?

L’appuntamento Proposal Writing è interamente in presenza. E’ un vero laboratorio pratico, che permette scambio e confronto, faccia-a-faccia con i migliori professionisti del settore, e preziose consulenze sulla strada da seguire per realizzare i propri progetti.

C'è un esame finale? In che cosa consiste?

Il Corso Proposal Writing non prevede un esame finale.

Qual è il valore aggiunto della formazione in presenza?
La formazione in presenza permette scambio e confronto, faccia-a-faccia con i migliori professionisti del settore, preziose consulenze sulla strada da seguire per realizzare i propri progetti, e occasioni di networking con i compagni di classe.
Posso avere un supporto nella stesura del mio progetto?
Certo, il Corso Proposal Writing è un ottimo punto di partenza per ricevere feedback e consulenze sui propri progetti!
Come diventare un Europrogettista?

Per diventare un Europrogettista di successo è necessario, oltre ad aver frequentato un percorso di specializzazione come il nostro Master Europrogettazione, conoscere le politiche e le priorità europee ed essere costantemente aggiornato sui programmi europei. Avere conoscenze di project management ed essere eccellenti nel problem solving. E cosa ancora più importante bisogna scrivere progetti e vincere i fondi!

Cosa significa Europrogettazione?
Europrogettazione: significa ideare, redigere, presentare e implementare progetti che rispondono ai bandi pubblicati dalla Commissione Europea.
Gli europrogettisti sono i professionisti che si occupano di europrogettazione a cui sono richieste competenze specifiche ed esperienze pratiche per dare vita a progetti davvero innovativi che vincano i bandi europei.
Quanto guadagna un Europrogettista in Italia?
Dipende dalla tipologia di lavoro e quindi di guadagno! Se il progettista è assunto da un ente e ha uno stipendio da lavoratore dipendente circa 1500/1800 euro al mese. I liberi professionisti, invece, possono decidere con il datore di lavoro una quota per la consulenza oppure contrattare una percentuale (tra il 3 e il 5 %) sul finanziamento previsto dal bando. In questo caso i guadagni sono molto elevati, dipende ovviamente dal tipo di finanziamento che si chiede, ma bisogna vincere!
Quanto si guadagna con un progetto europeo?
Dipende dalla tipologia di bando / programma e dal finanziamento che viene richiesto – questa cifra è ovviamente molto variabile-. Se l’europrogettista prende una percentuale, questa è di solito tra il 3% e il 5%.
Che laurea ha un progettista europeo?
Non è richiesta una laurea specifica per diventare un progettista europeo. I progettisti possono avere una laurea in discipline umanistiche, economiche, relazioni internazionali o altro. Solitamente decidono di completare il corso di studi con un corso o un master europrogettazione.
Cosa fa un progettista europeo?

L’Europrogettista è un esperto di fondi comunitari, può lavorare come free-lance, in un’agenzia di progettazione europea oppure per organizzazioni pubbliche o private che abitualmente partecipano a bandi per ottenere finanziamenti europei.
Il suo lavoro consiste nel monitorare i bandi in uscita, presentare proposte e ovviamente scrivere progetti vincenti che siano in grado di conquistare i fondi a disposizione nei molteplici settori in cui l’Unione Europea interviene.
Nella fase progettuale l’Europrogettista verifica l’accessibilità al bando, gestisce i partner internazionali e studia l’idea migliore e più competitiva per vincere il bando. Una volta ottenuto il finanziamento è la figura che si occupa di gestire il progetto in corso ed eseguirne la rendicontazione.

Chi scrive i progetti europei?

La figura professionale di chi scrive i progetti europei è l’Europrogettista.

Quali sono i progetti europei?

Sono i progetti i cui fondi vengono emessi direttamente dalla Commissione Europea oppure sono fondi che l’Unione Europea dà alle regioni con specifici piani di finanziamento e che le regioni assegnano sempre tramite bandi.

Dove lavora un europrogettista?

L’Europrogettista può lavorare come free-lance, in un’agenzia di progettazione europea oppure per organizzazioni pubbliche o private che abitualmente partecipano a bandi per ottenere finanziamenti europei.

Come partecipare ad un progetto europeo?

Per partecipare a un progetto europeo bisogna avere un’idea innovativa, trovare il programma e la call che possa finanziarla, i giusti partner e iniziare a scrivere un progetto vincente! La risposta a questa domanda è il cuore della didattica del Master Europrogettazione di Europa Business School.