Novità

Special Intensive Training – Proposal Writing & Project Management

Modalità: Live Online + In aula
Modalità: Live Online + In aula

Nuova edizione con programma aggiornato in arrivo

Data inizio

Iscrizioni sempre aperte

Quota di iscrizione

2900€ a persona offerta
anzichè 5200€

+IVA (al 22%)

Skill level

Executive Level

Durata

9 lezioni<br> +1 laboratorio live [3 ore]<br> 18 ore totali

Impara a pianificare, creare e sviluppare e campagne di comunicazione social di successo per i progetti europei.

Il Progetto non è solo quello che realizzi, ma soprattutto come lo sai raccontare. Promuoverne la visibilità a livello internazionale porterà il tuo progetto al livello successivo.

Questo CORSO ONLINE è la guida pratica perfetta per la migliore gestione del digital per promuovere il progetto e renderlo un’esperienza coinvolgente online.

Trova la strategia digitale perfetta!

Acquisisci tutte le competenze necessarie per costruire una Social Media Strategy vincente e inizia subito a lavorare in Europa.

Marina M.

Un ottimo punto di partenza per chi si affaccia al mondo dell’Europrogettazione.

★★★★★

Thomas

Ho un’associazione e volevo imparare a progettare e finanziare i miei progetti. Ho iniziato da qui!

★★★★★

Destinatari

A chi è rivolta questa certificazione professionale?

Il corso si rivolge a chi desidera costruire la propria professionalità digitale mirata per i progetti europei.

Il corso è quindi indirizzato a responsabili e professionisti che vogliano specializzarsi in un nuovo ambito, consulenti che vogliano completare il proprio profilo professionale, ma anche ad appassionati del digitale che vogliano acquisire competenza di una nuova professionalità.

  • Europrogettisti
  • Esperti e professionisti di europrogettazione, marketing communication, public affairs
  • Responsabili di organizzazioni no-profit e associazioni
  • Studenti universitari e laureati
  • Stagisti e personale che lavora nelle Istituzioni europee e nelle società collegate
  • Agenzie europee, imprenditori, start-upper
  • Responsabili marketing e commerciali
  • Agenzie di comunicazione, Social media marketing e Pr
  • Agenzie di PPRR ed eventi
  • Social media manager e blogger
  • Creativi

Contenuti del corso

Con questo corso sarai in grado di impostare una digital strategy per comunicare in modo efficace i progetti europei sfruttando al massimo le potenzialità dei social.

Informazioni e Panoramica dei moduli

Piano di studio

MODULO 1

  1. Pianificare la Comunicazione e Disseminazione digitale del Progetto
  2. Come formulare e gestire una strategia di comunicazione di successo per i progetti europei.

Concetti chiave: comunicazione, disseminazione, exploitation, valorizzazione dei risultati, commercializzazione, sostenibilità.

MODULO 2

  1. Digital Strategy per i Progetti UE
  2. Pianificare e gestire campagne Social Ads: Facebook & Instagram, Twitter, LinkedIn, Youtube
  3. Il Communication Budget
  4. I migliori Tools
  5. Come produrre Infografiche, Video e Animazioni di qualità per i progetti europei

MODULO 3
Brand Digital Storytelling e Content Marketing per i Progetti europei

MODULO 1

  1. Pianificare la Comunicazione e Disseminazione digitale del Progetto
  2. Come formulare e gestire una strategia di comunicazione di successo per i progetti europei.

Concetti chiave: comunicazione, disseminazione, exploitation, valorizzazione dei risultati, commercializzazione, sostenibilità.

MODULO 2

  1. Digital Strategy per i Progetti UE
  2. Pianificare e gestire campagne Social Ads: Facebook & Instagram, Twitter, LinkedIn, Youtube
  3. Il Communication Budget
  4. I migliori Tools
  5. Come produrre Infografiche, Video e Animazioni di qualità per i progetti europei

MODULO 3
Brand Digital Storytelling e Content Marketing per i Progetti europei

“Al via una nuova Business School di respiro europeo, perché il mondo attorno a noi cambia ogni secondo che passa e chiede di creare qualcosa di nuovo per stare al suo ritmo.
Con Europa Business School hai la possibilità di portare ad un livello internazionale le tue competenze e di allargare i tuoi orizzonti di lavoro. Impari ad avere impatto sul futuro fin dal primo giorno in aula, scoprendo giorno dopo giorno le opportunità che si aprono per tutti quelli che, pensando avanti, accettano la sfida della trasformazione digitale!”

Arianna Ioli

Founder e direttrice di Europa Business School

Metodologia didattica

  • Lezioni Online per sviluppare competenze digitali concrete e job-oriented
  • Laboratori ed esercitazioni su casi reali per approfondimento pratico dei contenuti
  • Experience-based learning con case history ed esercitazioni

L’esperienza del corso non si esaurisce con le ore in aula, ma permette ai partecipanti di rimanere connessi all’universo digital. L’esclusivo network a cui il corso dà accesso è strumento reale che permette di rimanere in contatto con i professionisti del settore e gli altri partecipanti al corso.

Una marcia in più!

I docenti del corso in Social Media Strategy per i Progetti Europei sono professionisti accreditati del settore che ogni giorno si confrontano con la sfida del digitale.

I tutor mettono a disposizione dei corsisti non solo linee teoriche ma approcci pratici per improntare le nuove professionalità a percorsi efficaci di business digitale.

Master Job Oriented

Sbocchi professionali

Progetta strategie digitali vincenti. Diventa un professionista ricercato. Cresci nella tua carriera. Espandi le tue competenze. Guida la trasformazione digitale.

Social Media Manager per i progetti europei

Esperto di comunicazione digitale per enti pubblici o privati

Content manager

Consulente di Digital Marketing per i progetti europei

Entra nella Formazione di Europa Business School: cambierà il modo in cui vedi il mondo per sempre.

Skill

Delineare un Piano di Comunicazione e Digital strategy vincente già in fase di stesura del progetto e di definizione di budget.
Saper formulare e gestire una strategia di comunicazione di successo per i progetti europei.

Condurre ricerche e analisi digitali, stabilendo gli obiettivi per fasi del progetto, sviluppando una strategia di marketing digitale transnazionale.

Creare e curare contenuti innovativi di valore che massimizzino l’impatto del progetto sui cittadini, sugli stakeholder e sulle Istituzioni.
Impostare, ottimizzare, creare e curare campagne pubblicitarie organiche e a pagamento su Facebook & Instagram, Twitter e LinkedIn, con report professionali.
Pianificare una strategia di Brand management del progetto.
Pianificare e curare la comunicazione sui Social media – Gestire la comunicazione e le digital PPRR dei progetti approvati.
Lavorare come Digital Specialist e Social media manager per agenzie ed organizzazioni di sviluppo e ricerca fondi europei.