FAQs

Scopri le risposte alle domande più frequenti su Europa Business School, dai dettagli sui corsi alla certificazione. Trova subito le informazioni che cerchi!
t

Domande frequenti sulla scuola

La nostra sezione FAQ fornisce risposte chiare e concise alle domande più comuni sui nostri programmi di formazione, iscrizioni, certificazioni e altro.

Trova rapidamente qui le informazioni di cui hai bisogno!

Dove si trova Europa Business School?

Europa Business School ha sede a Firenze. Si trova presso il nuovissimo Impact Hub, a pochi minuti a piedi dalla stazione FS di Firenze Rifredi. Impact Hub è una comunità di creativi, imprenditori e startup ambiziosi che stanno cambiando il mondo!
Link: https://florence.impacthub.net/

Che tipologia di Master offre Europa Business School?

Europa BS offre Master Executive. L’Executive Master è un percorso pensato per professionisti, consulenti, funzionari del settore pubblico (regioni, università, enti locali, etc), manager di aziende in tutti i settori, imprenditori, operatori del non profit, dipendenti delle PMI, che vogliono accrescere le proprie competenze in materia e iniziare un percorso di crescita professionale che li posizioni a un livello più alto nel mercato del lavoro.

Non si tratta di un Master universitario e non sono previsti crediti formativi.

Europa BS offre lauree e accreditamenti?

I programmi di Europa BS completano l’istruzione formale e i curricula universitari, offrendo una gamma di certificazioni per soddisfare le esigenze di individui e gruppi aziendali.

I nostri corsi rientrano nella categoria dei “master privati specializzati e professionali”, e si concentrano su un’area professionale specifica nonché sullo sviluppo delle carriere verso professioni particolari. Sono corsi job oriented, con una forte componente pratica, che forniscono agli studenti le competenze e le conoscenze necessarie per lavorare professionalmente nel campo scelto.

Europa BS dunque non offre lauree accademiche, ma Certificati Executive privati. Gli studenti hanno l’opportunità di ottenere una certificazione riconosciuta a livello globale, specifica per il mondo del lavoro. Abbiamo corsi adatti a tutte le esigenze e livelli di esperienza. Tutti sono erogati con format di apprendimento innovativi, interattivi e con formule part-time.

I partecipanti che desiderano negoziare crediti accademici con la loro università di origine, o individui che desiderano ottenere un rimborso delle tasse per programmi accreditati verso la loro laurea, dovrebbero contattare le loro università per verificare possibilità e requisiti specifici. Terminata con successo la formazione esecutiva, i partecipanti riceveranno un Certificato di completamento (al termine delle lezioni) e un Certificato di Master Executive (nel caso dei Master per cui è previsto un project-work finale).

Per i master non universitari non esistono le restrizioni previste per quelli universitari. I Corsi e Master Executive sono forniti da enti educativi privati, che definiscono indipendentemente le loro caratteristiche. Forse sarebbe più appropriato chiamarli Corsi di Alta Formazione: infatti, il loro scopo è fornire formazione professionale avanzata a laureati o studenti universitari in tutta Europa, che possiedono una solida preparazione “di base” riguardo al loro campo di competenza.
Solo in alcuni casi, uno specifico curriculum professionale può essere considerato un requisito necessario ad accedere a un Master non universitario, partendo dal presupposto che la preparazione richiesta sia stata raggiunta “on the field”.

Per la formazione in lingua inglese, i nostri corsi e master si riferiscono a ECVET (Sistema Europeo di Crediti per l’Istruzione e la Formazione Professionale), un sistema di trasferimento di crediti sviluppato per facilitare il riconoscimento e il trasferimento dei risultati di apprendimento, in vista dell’acquisizione di una qualifica o di una sua parte.
Il nostro master online in Europrogettazione Plus, ad esempio, assegna 10 ECVET.

Tutto sugli ECVET > Link

Chi sono i partner di Europa BS?
Siamo orgogliosamente membri di:

Europe Project Forum, un’organizzazione internazionale indipendente impegnata a promuovere la partecipazione della società civile per raggiungere gli obiettivi dei Programmi Europei, valorizzando il ruolo professionale dei progettisti e dei manager di progetti.
Una parte fondamentale delle attività di Europe Project Forum è la creazione di una comunità di membri e partner strategici, nonché di attori di alto profilo provenienti dal mondo accademico e dalla società civile, per creare maggiori opportunità di interazione informale, riunendo attori regionali e locali da tutta Europa e scambiando e condividendo idee e buone pratiche.

Link: https://www.euprojectforum.eu/

PM2 Alliance – L’Alleanza PM2 è un network professionale internazionale, e riunisce i professionisti della metodologia PM2. La rete punta a riunire europrogettisti da istituzioni, imprese, scuole e istituti formativi per ispirare il dialogo, lo scambio di risorse e affrontare insieme le principali sfide del settore. Chi aderisce all’Alleanza partecipa a visione condivisa del project management, che dipende dalla capacità dei progettisti di tutto il mondo di lavorare insieme e diffondere conoscenze ed esperienze, in particolare attraverso la metodologie open e condivise,

Link: https://pm2alliance.eu

Chi sono i docenti e relatori di Europa BS?
La Faculty di Europa Business School è formata dai principali esperti europei per l’area Europrogettazione e Business e Marketing internazionali. I nostri docenti sono tutti professionisti con decennale esperienza sul campo, sono anche mentori e consulenti nei rispettivi campi.

Il corpo docente include europrogettisti, imprenditori e ricercatori di importanti istituzioni, enti e aziende private e pubbliche.

Qual è la Mission di Europa Business School?

La nostra missione è creare una “new projects generation”.
La parola #inspiring guida il nostro essere business school e e punto di riferimento nel settore da molti anni: scegliere uno dei nostri corsi è scegliere di partecipare ad un momento di incontro, confronto ed esperienza, tre ingredienti che stanno dietro la creazione di ogni progetto vincente.

Pensiamo sia importante portare le competenze dei partecipanti a un livello internazionale, ampliare i loro orizzonti e aprire la loro mente, perché possano avere un impatto sul futuro fin dal primo giorno.

Affrontiamo la sfida della trasformazione globale, apprendendo tramite esperienze reali e scoprendo le infinite opportunità che si aprono davanti a noi.
Le idee possono viaggiare ovunque e cambiare tutto. Ancora e ancora. E noi crediamo nelle idee.

Chi è la Direttrice e CEO di Europa Business School?
Arianna Ioli, imprenditrice e direttrice di Europa BS dal 2019, è anche storyteller e copywriter. Arianna riapproda a Rimini, dopo avere vissuto e lavorato ad Amsterdam e Bruxelles dove si trovano le altre sedi della scuola. Viaggia molto.

Ha una laurea magistrale in Filosofia presso l’”Università Statale di Milano”, un Diploma post-laurea in Storytelling presso la Holden School di Torino e ha conseguito un Master Esecutivo in Eventi e curatela d’arte contemporanea presso l’IED di Roma.

Il suo lavoro ruota attorno all’istruzione, scrittura, marketing e didattica museale alternativa. Le sue due passioni? Sintassi corretta e storie ben scritte.

Quali sono le principali aree di studio in Europa BS?
  • Studi europei
  • Digital Marketing
  • Trasformazione digitale
  • Imprenditorialità
  • Corporate Innovation – Innovazione Aziendale
Come posso contattare o iscrivermi a Europa Business School?
EIS 2050 srl
Via dei Panciatichi, 16
50141 Firenze – Italia

Partita IVA: IT 07413420485

Telefono Whatsapp gratuito: +31.6.22728297

Contatto: info@europabs.eu

Domande sui master e corsi

Quando partono le edizioni dei Master?

La conferma dei Corsi e dei Master avviene nel momento della pubblicazione sul sito web. Le edizioni segnalate in ciascuna pagina dedicate ai corsi e ai Master sono confermate. Il programma delle lezioni è sul sito, agli iscritti verrà inviato un link a google calendar con il calendario delle lezioni.

C’è una scadenza per iscriversi?
Per i corsi e i master live online, le iscrizioni scadono il giorno dell’inizio degli stessi. Tuttavia, i posti per ciascuna edizione sono limitati, dunque consigliamo di procedere con l’iscrizione il prima possibile.
Anche per i corsi erogati in presenza i posti sono limitati: l’iscrizione tempestiva permette di garantire il posto, poiché le iscrizioni sono accettate in ordine cronologico.
Ci sono limitazioni d’età?
Non ci sono limitazioni di età o cittadinanza, né requisiti specifici necessari per partecipare.
Ci sono requisiti necessari per partecipare?
Non ci sono requisiti di accesso e non è necessaria una qualifica. I Master e i Corsi sono aperti a chiunque voglia essere innovativo e desideroso di apprendere cose nuove.
I Master e i Corsi rilasciano un Certificato?
Sì, ci sono due tipi di Certificato.

Certificato di Partecipazione e Presenza (Certificate of Completion): rilasciato per i Master e i Corsi al completamento delle lezioni.
Certificato Finale del Master: per i Master che prevedono un test finale (project work), viene rilasciato al completamento delle lezioni e al superamento del lavoro conclusivo.

Questi Master e Corsi sono compatibili con l’iscrizione ad altri corsi universitari?
Sì, sono compatibili con corsi di laurea universitari, dottorati di ricerca, master universitari e qualsiasi altra attività accademica.
I Master sono di primo o secondo livello? Sono certificati? Da chi?
Sono Master Privati (non universitari), ma certificati secondo gli standard UNI ISO 29990:2011 e UNI ISO 9001:2008.
Chi sono le persone che si iscrivono ai vostri corsi?
Chiunque sia interessato a lavorare in questo campo, indipendentemente dall’esperienza. L’eterogeneità della classe è considerata un punto di forza.
Cosa sono i Project Work Finali / l’esame finale?
A conclusione dei Master si può svolgere un progetto finale (individuale o di gruppo) per applicare le tecniche apprese durante il corso. E’ una preziosa opportunità per la crescita professionale, e ha un termine di completamento di 6 mesi, con la possibilità di tutoraggio online.
L’esecuzione del Project Work non è indispensabile per ottenere il Certificate of Completion; è invece necessaria per ottenere il Certificato Finale del Master, che viene rilasciato a seguito di una valutazione positiva.
Ci sarà un periodo di tirocinio?
Il Progetto Finale sostituisce i tradizionali tirocini. Questa esperienza professionalizzante permette ai partecipanti di mettere in pratica conoscenze e strumenti appresi, permettendo però una libera gestione del proprio tempo.
I Corsi e i Master valgono crediti accademici e/o professionali?
Alcune università riconoscono crediti per attività esterne. Informati con gli uffici dedicati del tuo Ateneo.
È fondamentale partecipare a tutte le lezioni? E’ possibile perdere alcune lezioni e ottenere comunque il certificato?
Per i corsi live online è sempre possibile recuperare le lezioni successivamente. Chi non riesce a partecipare può infatti accedere alla registrazione della lezione tramite la nostra esclusiva piattaforma didattica, a partire dal giorno successivo.
La partecipazione in diretta è comunque consigliata, in quanto permette di fare domande e interagire direttamente con il docente.
Per i corsi in presenza, il certificato viene consegnato a chi partecipa all’80% delle lezioni.
È possibile avere un certificato con le ore di lezione effettive da presentare al lavoro?
Sì, su richiesta il primo giorno di lezione e scrivendo a info@europabs.eu.

La partecipazione in diretta è comunque consigliata, in quanto permette di fare domande e interagire direttamente con il docente.

Per i corsi in presenza, il certificato viene consegnato a chi partecipa all’80% delle lezioni.

La sede presenta barriere architettoniche per persone con disabilità?
La maggior parte delle attività dei nostri Master e Corsi si svolgono ONLINE, garantendo la massima accessibilità.
Le attività in presenza sono condotte in luoghi accessibili, ed è comunque possibile contattare gli uffici amministrativi per conferma, o per esigenze particolari.
La nostra sede di Firenze – presso Impact Hub – non presenta barriere architettoniche: è possibile contattare gli uffici per ulteriori informazioni.