Corso Executive
Europrogettazione | On Demand
Corso in Comunicazione e Social Media Strategy per i Progetti Europei
Impara a pianificare, creare e sviluppare campagne di comunicazione social di successo per i progetti europei.
Iscrizioni sempre aperte

Durata
+1 Laboratorio LIVE [3 ore],
18 Ore totali
Skill level
Quota di iscrizione
+IVA al 22%
Data inizio
Iscrizioni sempre aperte
Impara a pianificare, creare e sviluppare e campagne di comunicazione social di successo per i progetti europei.
Unico in Italia con il metodo OPEN PM2 Project Management Methodology ufficiale della Commissione Europea.
Il Progetto non è solo quello che realizzi, ma soprattutto come lo sai raccontare. Promuoverne la visibilità a livello internazionale porterà il tuo progetto al livello successivo.
Questo CORSO ONLINE è la guida pratica perfetta per la migliore gestione del digital per promuovere il progetto e renderlo un’esperienza coinvolgente online.
Trova la strategia digitale perfetta!
Acquisisci tutte le competenze necessarie per costruire una Social Media Strategy vincente e inizia subito a lavorare in Europa.
Destinatari
A chi è rivolta questa certificazione professionale?
Il corso è quindi indirizzato a responsabili e professionisti che vogliano specializzarsi in un nuovo ambito, consulenti che vogliano completare il proprio profilo professionale, ma anche ad appassionati del digitale che vogliano acquisire competenza di una nuova professionalità.
- Europrogettisti
- Esperti e professionisti di europrogettazione, marketing communication, public affairs
- Responsabili di organizzazioni no-profit e associazioni
- Studenti universitari e laureati
- Stagisti e personale che lavora nelle Istituzioni europee e nelle società collegate
- Agenzie europee, imprenditori, start-upper
- Responsabili marketing e commerciali
- Agenzie di comunicazione, Social media marketing e Pr
- Agenzie di PPRR ed eventi
- Social media manager e blogger
- Creativi
Che cosa imparerai?
Con questo corso sarai in grado di impostare una digital strategy per comunicare in modo efficace i progetti europei sfruttando al massimo le potenzialità dei social.

Didattica
Programma
MODULO 1
- Pianificare la Comunicazione e Disseminazione digitale del Progetto
- Come formulare e gestire una strategia di comunicazione di successo per i progetti europei.
Concetti chiave: comunicazione, disseminazione, exploitation, valorizzazione dei risultati, commercializzazione, sostenibilità.
MODULO 2
- Digital Strategy per i Progetti UE
- Pianificare e gestire campagne Social Ads: Facebook & Instagram, Twitter, LinkedIn, Youtube
- Il Communication Budget
- I migliori Tools
- Come produrre Infografiche, Video e Animazioni di qualità per i progetti europei
MODULO 3
Brand Digital Storytelling e Content Marketing per i Progetti europei
- Pianificare la Comunicazione e Disseminazione digitale del Progetto
- Come formulare e gestire una strategia di comunicazione di successo per i progetti europei.
Concetti chiave: comunicazione, disseminazione, exploitation, valorizzazione dei risultati, commercializzazione, sostenibilità.
MODULO 2
- Digital Strategy per i Progetti UE
- Pianificare e gestire campagne Social Ads: Facebook & Instagram, Twitter, LinkedIn, Youtube
- Il Communication Budget
- I migliori Tools
- Come produrre Infografiche, Video e Animazioni di qualità per i progetti europei
MODULO 3
Brand Digital Storytelling e Content Marketing per i Progetti europei

Da Amsterdam a Barcellona, da Bruxelles alla nuovissima sede di Firenze la nostra mission di creare una “new projects generation” diventa sempre più forte e consapevole di fare la differenza.
La parola #inspiring guida il nostro essere business school e punto di riferimento nel settore da molti anni: scegliere uno dei nostri corsi è scegliere di partecipare ad un momento di incontro, confronto ed esperienza, tre ingredienti che stanno dietro la creazione di ogni progetto vincente.
Arianna Ioli - Direttrice Europa Business School
Metodologia didattica
- Lezioni Online per sviluppare competenze digitali concrete e job-oriented
- Laboratori ed esercitazioni su casi reali per approfondimento pratico dei contenuti
- Experience-based learning con case history ed esercitazioni
L’esperienza del corso non si esaurisce con le ore in aula, ma permette ai partecipanti di rimanere connessi all’universo digital. L’esclusivo network a cui il corso dà accesso è strumento reale che permette di rimanere in contatto con i professionisti del settore e gli altri partecipanti al corso.

Una marcia in più!
I docenti del corso in Social Media Strategy per i Progetti Europei sono professionisti accreditati del settore che ogni giorno si confrontano con la sfida del digitale.
I tutor mettono a disposizione dei corsisti non solo linee teoriche ma approcci pratici per improntare le nuove professionalità a percorsi efficaci di business digitale.
Master Job Oriented
Sbocchi professionali
Progetta strategie digitali vincenti. Diventa un professionista ricercato. Cresci nella tua carriera. Espandi le tue competenze. Guida la trasformazione digitale.

Social Media Manager per i progetti europei
Esperto di comunicazione digitale per enti pubblici o privati
Content manager
Consulente di Digital Marketing per i progetti europei
Entra nella Formazione di Europa Business School: cambierà il modo in cui vedi il mondo per sempre.
Skill
Condurre ricerche e analisi digitali, stabilendo gli obiettivi per fasi del progetto, sviluppando una strategia di marketing digitale transnazionale.
Learn from the best
Europa BS Inspiring Faculty

Alessandro Frangioni
Firenze | Topic: Facebook ADS

Andrea Boscaro
Milano | Topic: Digital Strategy

Dino Amenduni
Bari | Topic: Political communication

Valentina Vandill
Milano | Topic: Linkedin

Vito Cellamaro
Amsterdam | Topic: Europe Project Forum Foundation top expert

Arianna Ioli
Rimini | Topic: Communication & Storytelling

Luca Bove
Reggio Emilia | Topic: SEO

Gianmarco Terracciano
Birminghan

Ilaria Perrotta
Roma | Topic: Copy writing

Maurizia Cacciatori
Bergamo | Topic: Team Building

Miriam Torrente
Barcellona | Topic: Crisis Management

Riccardo Scandellari
Ferrara | Topic: Digital Strategy

Margherita Restelli
Torino | Topic: Brandend Content Creation
Attestato
Molto di più di un attestato!
Certificate of Completion EU Business Excellence
Il Certificato EU Business Excellence è un marchio di qualità emesso dalla Europe Project Forum Foundation di Amsterdam che seleziona i corsi di formazione in europrogettazione con standard di qualità elevati.
Recensioni
Chi ha già partecipato dice di noi
Faq
Le domande frequenti dei nostri studenti
Posso vedere le lezioni registrate? Ci sono dei limiti d’orario?
Se non riesco a seguire LIVE il laboratorio, posso vederlo registrato?
Riceverò l'attestato finale anche se seguo il corso on demand?
In quali giorni e a che ora si tengono i live webinar? Posso entrare in ritardo?
Ci sono lezioni da seguire in presenza?
C'è un esame finale? In che cosa consiste?
Perché la comunicazione è così importante in questo settennato di programmazione?
Bisogna essere esperti anche di comunicazione per scrivere un progetto vincente?
È importante acquisire le competenze necessarie per gestire, oltre al progetto stesso, anche la sua comunicazione. La Commissione Europea dà valore aggiunto a piani di comunicazione efficaci e strategicamente redatti.
Un progetto può essere respinto perché il piano di comunicazione non è adeguato?
Come diventare un Europrogettista?
Per diventare un Europrogettista di successo è necessario, oltre ad aver frequentato un percorso di specializzazione come il nostro Master Europrogettazione, conoscere le politiche e le priorità europee ed essere costantemente aggiornato sui programmi europei. Avere conoscenze di project management ed essere eccellenti nel problem solving. E cosa ancora più importante bisogna scrivere progetti e vincere i fondi!
Cosa significa Europrogettazione?
Quanto guadagna un Europrogettista in Italia?
Quanto si guadagna con un progetto europeo?
Che laurea ha un progettista europeo?
Cosa fa un progettista europeo?
L’Europrogettista è un esperto di fondi comunitari, può lavorare come free-lance, in un’agenzia di progettazione europea oppure per organizzazioni pubbliche o private che abitualmente partecipano a bandi per ottenere finanziamenti europei.
Il suo lavoro consiste nel monitorare i bandi in uscita, presentare proposte e ovviamente scrivere progetti vincenti che siano in grado di conquistare i fondi a disposizione nei molteplici settori in cui l’Unione Europea interviene.
Nella fase progettuale l’Europrogettista verifica l’accessibilità al bando, gestisce i partner internazionali e studia l’idea migliore e più competitiva per vincere il bando. Una volta ottenuto il finanziamento è la figura che si occupa di gestire il progetto in corso ed eseguirne la rendicontazione.
Chi scrive i progetti europei?
La figura professionale di chi scrive i progetti europei è l’Europrogettista.
Quali sono i progetti europei?
Sono i progetti i cui fondi vengono emessi direttamente dalla Commissione Europea oppure sono fondi che l’Unione Europea dà alle regioni con specifici piani di finanziamento e che le regioni assegnano sempre tramite bandi.
Dove lavora un europrogettista?
L’Europrogettista può lavorare come free-lance, in un’agenzia di progettazione europea oppure per organizzazioni pubbliche o private che abitualmente partecipano a bandi per ottenere finanziamenti europei.
Come partecipare ad un progetto europeo?
Per partecipare a un progetto europeo bisogna avere un’idea innovativa, trovare il programma e la call che possa finanziarla, i giusti partner e iniziare a scrivere un progetto vincente! La risposta a questa domanda è il cuore della didattica del Master Europrogettazione di Europa Business School.