BOLOGNA 20 OTTOBRE OPEN DAY 2016-17 EUROPROGETTAZIONE

 

Europa Innovation – business school specializzata in formazione sull’europrogettazione – ha organizzato questo Open Day a Bologna per illustrare le tante opportunità offerte dai Fondi Strutturali dell’UE per il 2014-2020 nell’ambito della Strategia Europa2020.

Programma della giornata | Prima parte | I Fondi Strutturali europei 2014-2020:
cosa sono, come funzionano e quali opportunità offrono

Relatrice: Manuela Marsano

  • Panoramica sui programmi di finanziamento principali – Stato di attuazione al 2016
  • La programmazione dell’UE per il 2014-2020 – Previsioni di bilancio 2017-2020
  • Fondi a gestione diretta e Fondi a gestione indiretta.
  • Le novità introdotte dal Piano Juncker e le sinergie tra Fondi.
  • Strategia Europa 2020 – Accordo di Partenariato – Programmi Operativi.
  • Linee di bilancio disponibili nei diversi settori
  • Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE): che cosa sono, da dove provengono.
  • FSE e FESR: che cosa cofinanziano, tipologia di spese, categorie di beneficiari.
  • FSE e FESR: Autorità di Gestione, di Certificazione e di Audit. Compiti.
  • Le fonti di informazione sui bandi.
  • Opportunità per i professionisti: Assistenza Tecnica (bandi di partecipazione), Progettazione; Tecnici, Consulenti del lavoro, ecc.
  • Fondi europei per i liberi professionisti: riferimenti normativi.
  • Fondi europei per le imprese e professionisti: tipologia e procedure di accesso.
  • Tipologia di spese ammissibili.
  • Cenni su aspetti di calcolo e rendicontazione.

I FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2014-2020 TUTTE LE OPPORTUNITA’

 

Laboratorio/Esercitazione

Seguirà un laboratorio strutturato per dare ai partecipanti tecniche pratiche per la progettazione delle candidature, la stesura dei formulari e di tutti gli allegati da presentare nelle prossime scadenze.

Per passare dall’ideazione del progetto all’elaborazione del piano, attraverso la richiesta di investimento e gli adempimenti operativi.

Saranno presentati alcuni casi di successo, quali buone prassi al fine di agevolare le nuove progettazioni.

La partecipazione all’Open Day è libera e gratuita.

E’ necessaria la registrazione tramite il sito Eventbrite.

  • HANNO PARTECIPATO AI NOSTRI CORSI